Curiosità e significato di Ultrã
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Il Principato Ultra (o Principato Ulteriore) fu una divisione amministrativa del regno di Napoli e in seguito del regno delle Due Sicilie, sorta nel 1287 in seguito alla suddivisione del precedente giustizierato di Principato e Terra Beneventana in Principato Ultra e Principato Citra.
Il territorio del Principato Ultra corrispondeva approssimativamente alla regione storico-geografica dell'Irpinia, benché non sia configurabile alcuna continuità sociopolitica tra l'antica comunità tribale degli Irpini (totalmente integratasi nella civiltà romana fin dall'epoca imperiale) e la nuova circoscrizione giudiziario-amministrativa, istituita per decisione sovrana al tempo degli Angioini.
Italiano
Prefisso
ultra-
- prima parte di un lemma composto da due parole di cui la prima significa "oltre"
- sta pilotando un ultraleggero
Sillabazione
- ul | tra-
Etimologia / Derivazione
dal latino ultra cioè "oltre"
Sinonimi
- ultrasonico
Parole derivate
Vedi: elenco automatico
- ultraliberismo, ultrametamorfismo, ultramoderno, uktrarapido, ultrarealista, ultrarosso, ultrasensibile, ultrasessantenne, ultrasinistra, ultrasonico, ultrasonoro, ultrastruttura, ultrastrutturale, ultrasuono, ultrasuonoterapia, ultraterreno, ultravioletto, ultravirus, ultroneo, ultravuoto
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 2223